APRE LA NOSTRA NUOVA CLINICA AD AL-QARARA
GAZA: APRE LA NOSTRA NUOVA CLINICA AD AL-QARARA PER OFFRIRE SERVIZI DI SALUTE PRIMARIA ALLA POPOLAZIONE SFOLLATA. FRANCESCO SACCHI, CAPOMISSIONE EMERGENCY A GAZA: “NONOSTANTE INIZIO DELLA TREGUA LA POPOLAZIONE HA ANCORA BISOGNI SANITARI ENORMI. NOI QUI PER SUPPORTARLA”. Ha aperto la nuova clinica di EMERGENCY nella Striscia di Gaza: situata nella località di al-Qarara, nel […]
GAZA: “LA TREGUA NON SIGNIFICA LA FINE DELLA SOFFERENZA”.
“La tregua è un grande traguardo che abbiamo atteso con ansia, ma purtroppo non significa che tutto sia finito – commenta Francesco Sacchi, capomissione di EMERGENCY a Gaza –. I problemi generati da quindici mesi di violenza sono enormi, la situazione umanitaria è disastrosa e prima di poter raggiungere la normalità sarà necessario un cammino lungo e difficile. Anche il ritorno nel Nord […]
“MANGIARE? E CHE COSA?”: UNA STORIA DA GAZA
Gaza. Arriva in clinica un ragazzo sui 25 anni, è molto magro, si muove con 2 stampelle. Un foulard copre la gamba ed il piede destro: nasconde i ferri che vengono messi per stabilizzare le fratture più complesse. Ha anche una ferita all’altra gamba, una lunga cicatrice chirurgica sull’addome e il sacchetto della stomia. Ha […]
GAZA: “SITUAZIONE STREMANTE E PROIBITIVA”
“Stremante e proibitiva.” È questa la situazione sotto i nostri occhi a Gaza. “I bisogni sono a 360 gradi: nelle tendopoli che si perdono a vista d’occhio manca tutto: acqua potabile, cibo, elettricità…”, racconta Stefano, capomissione EMERGENCY dalla Striscia. “Con i prezzi alle stelle dei beni alimentari, mettere un pasto a tavola spesso è una sfida impossibile.” […]
Con Emergency tra i piccoli di Gaza
Il capomissione nella Striscia: il settore sanità è collassato. Israele frena gli aiuti, mentre i palestinesi insegnano la dignità STEFANO SOZZA* 21 Settembre 2024 alle 01:00 Chadia ha 7 anni e vive in uno degli innumerevoli campi sfollati di Khan Younis, a Gaza. Ci chiede se porteremo qualcosa da mangiare, ci chiede se porteremo qualcosa […]
Emergency entra a Gaza, porterà assistenza alla popolazione
‘Grandi difficoltà, 84% della Striscia sotto ordine evacuazione’ ROMA, 27 AGO – Dopo alcuni mesi di attesa per ottenere il permesso umanitario, Emergency è entrata a Gaza per offrire assistenza sanitaria di base alla popolazione martoriata dalla guerra. Negli scorsi mesi, in attesa dell’autorizzazione definitiva a entrare nella Striscia, Emergency ha lavorato per definire […]
10, 20, 50mila: quando i morti diventano «troppi»?
Alessandro Portelli – Il Manifesto 23.08.2024 Il 12 maggio 1996, a un intervistatore televisivo che le chiedeva se mezzo milione di bambini morti in Iraq fossero un prezzo che valeva la pena pagare, Madeleine Albright – ambasciatrice degli Stati uniti all’Onu e segretaria di stato durante la guerra in Iraq – rispose: «È una scelta […]
I crimini israeliani protetti dagli alleati occidentali
Francesca Albanese, relatrice dell’Onu: «Il lavoro dell’Aja sui mandati d’arresto è rallentato dalle memorie presentate a difesa di Tel Aviv» Lavora al suo nuovo rapporto, che sarà pronto a ottobre, Francesca Albanese, esperta di diritto internazionale e relatrice dell’Onu per i diritti umani nei Territori palestinesi occupati. Nel frattempo continua a commentare con post quotidiani […]
Fame e poliomielite, le epidemie di Gaza
Nella Striscia bombardata mutilazioni e malattie uccidono ogni giorno. Venti dollari per il latte, igiene assente. I medici Usa: “Ben più di 39 mila morti” Francesca Mannocchi 30 luglio 2024 «Presidente Biden vorremmo che udiste gli incubi che affliggono così tanti di noi da quando siamo tornati: sogni di bambini mutilati, e mutilati dalle […]
Dichiarazione di Pechino: il testo integrale dell’accordo tra i movimenti palestinesi
14 movimenti palestinesi sono stati ospitati dal governo cinese per 3 giorni, dal 21 al 23 luglio. È stato raggiunto un accordo per l’ingresso di tutte le organizzazioni nell’OLP e di formare un governo provvisorio di concordia nazionale. Dichiarazione rilasciata dall’incontro di Pechino: Accordo per includere tutte le organizzazioni nell’OLP e formare un governo provvisorio […]