Un anno nella Striscia di Gaza
Bombardamenti, fame, ordini di evacuazione, condizioni di sopravvivenza proibitive, violazioni di diritti umani, continui sfollamenti. In un anno di presenza a Gaza, abbiamo continuato a testimoniare l’escalation del disastro umanitario e l’impatto devastante sulla popolazione civile palestinese, sempre più stremata e senza un accesso adeguato a cibo, acqua, medicinali, ripari sicuri per soddisfare i bisogni […]
Il lancio degli aiuti dagli aerei è una strategia fallimentare
Il lancio degli aiuti dagli aerei è una strategia fallimentare: non garantisce l’accesso al cibo e ai beni essenziali per la sopravvivenza, è pericoloso, calpesta la dignità di chi dovrebbe riceverli. “Alcuni pacchi paracadutati cadono in mare. Altri sopra le tende degli sfollati, provocando morti e feriti”, ci racconta il nostro team dalla Striscia. Anche […]
Il lavoro umanitario è essenziale e non può essere rallentato
Nel momento di massimo bisogno per Gaza, è inaccettabile che il lavoro delle organizzazioni umanitarie sia impedito dai bombardamenti. Il 20 luglio, l’ordine che ha colpito Deir al-Balah ha costretto alla fuga tra le 50.000 e le 80.000 persone. Parte del nostro staff non riesce a raggiungere le cliniche: le strade sono pericolose a causa […]
Gaza: il racconto dello staff di EMERGENCY da Deir al-Balah
“Per tutta la notte è stato un susseguirsi di bombardamenti, esplosioni, suoni di elicotteri che si avvicinavano, raffiche di armi automatiche, droni”. Dopo l’ordine di evacuazione di ieri nei confronti di Deir al-Balah e l’inizio delle operazioni militari, l’operatività delle cliniche che gestiamo nella Striscia ha subìto ripercussioni: continuano ad accogliere pazienti, ma con personale ridotto […]
Gaza ha fame | la storia di H.
La mattina dell’incidente, H. era accanto alla madre, in fila con centinaia di altre persone intorno a uno dei pochi punti di distribuzione del cibo rimasti a Gaza. “Chi arriva prima cerca di non perdere la posizione; chi arriva dopo cerca di farsi spazio per non restare senza nulla”, ci raccontano i pazienti della nostra […]
Gaza senz’acqua: i numeri della crisi idrica e l’impatto sulla salute
“Solo il 10% della popolazione della Striscia ha accesso ad acqua pulita. La disponibilità media è di appena 3 litri a persona al giorno, molti sono costretti a scegliere se bere, cucinare o lavarsi.” A Gaza gli acquedotti sono stati distrutti dalle bombe e con la mancanza di carburante i desalinizzatori di acqua ancora in piedi […]
A Gaza, anche cercare di ottenere cibo può costare la vita
Mentre il conflitto si allarga, a Gaza fame e malnutrizione si fanno sempre più insopportabili. L’unica scelta, per una popolazione alla costante ricerca di cibo, è recarsi nei pochi punti di distribuzione, tutti militarizzati, sperando di riuscire a recuperare qualcosa da mangiare.Un gesto che può costare la vita: a maggio almeno 400 palestinesi sono stati uccisi vicino […]
Le parole per raccontare la tragedia di Gaza
La tragedia di Gaza è sotto gli occhi del mondo e spesso non si trovano le parole per raccontarla. In questo video abbiamo raccolto quelle dei nostri colleghi al lavoro nella Striscia, testimoni diretti di una crisi umanitaria gravissima. https://youtu.be/leDsU84INfU
Come funziona un ordine di evacuazione
Oltre l’80% del territorio della Striscia è sottoposto a ordini di evacuazione forzata: uno degli ultimi ha coinvolto ieri (26 maggio) anche Khan Younis, il governatorato dove si trova la nostra clinica. “Stamattina il numero dei pazienti è raddoppiato, se non triplicato: è conseguenza degli sfollamenti verso le aree costiere”, racconta Giorgio Monti, il nostro […]
“È una giornata particolare, ancora più difficile del solito”
All’alba di oggi (19 maggio) un’operazione militare dell’esercito israeliano ha colpito l’area di Khan Younis, a sud della Striscia. Lo stesso governatorato in cui si trova anche la nostra clinica. Il nostro Coordinatore medico Giorgio Monti descrive l’inizio di questa giornata: l’ospedale Nasser, il più grande dell’area, chiuso perché colpito; molti altri Centri rimasti chiusi […]